Come migliorare la classe energetica con i serramenti Oknoplast
Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha intrapreso un percorso ambizioso verso la sostenibilità ambientale. Con il Green Deal europeo e la Direttiva sulle Prestazioni Energetiche degli Edifici (EPBD), Bruxelles ha imposto nuovi standard per ridurre le emissioni di CO₂ e aumentare l’efficienza energetica degli edifici. Un cambiamento che coinvolge milioni di abitazioni — e che richiede interventi concreti.
-
Cosa prevede la normativa europea?
Secondo la nuova Direttiva approvata nel 2024, tutti gli edifici residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E entro il 2030 e la classe D entro il 2033. Le costruzioni nuove, invece, dovranno essere a emissioni zero già a partire dal 2030.
L’obiettivo è ambizioso ma necessario: oggi gli edifici sono responsabili di circa il 36% delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea. La riqualificazione energetica non è più un’opzione, ma una priorità.
-
Il ruolo strategico dei serramenti
Uno dei principali punti deboli delle abitazioni energivore? I vecchi infissi. Finestre e porte mal isolate possono causare fino al 40% della dispersione termica di un edificio. Sostituirli con serramenti ad alta efficienza è uno dei primi passi — e tra i più efficaci — per migliorare la classe energetica di casa.
-
Perché scegliere i serramenti Oknoplast
Oknoplast è da sempre sinonimo di innovazione, design e sostenibilità. I nostri serramenti in PVC e alluminio sono progettati per offrire prestazioni termiche eccellenti, contribuendo concretamente al salto di classe energetica dell’edificio. Ecco alcuni vantaggi chiave:
- Isolamento termico avanzato: con valori di trasmittanza (Uw) tra i più bassi del mercato, i nostri infissi riducono le dispersioni di calore in inverno e mantengono la casa fresca d’estate.
- Risparmio immediato in bolletta: minor consumo di energia significa meno costi per il riscaldamento e il condizionamento.
- Detrazioni fiscali e incentivi: grazie alla loro efficienza, i serramenti Oknoplast rientrano nei principali bonus per la riqualificazione energetica (come il Bonus Casa e l’Ecobonus).
- Comfort abitativo superiore: oltre al risparmio, migliorano anche l’isolamento acustico e il benessere quotidiano.
-
Un investimento per il futuro
Adeguarsi alle normative europee non è solo una questione di obblighi, ma anche un’opportunità. Migliorare la classe energetica di un’abitazione aumenta il valore dell’immobile, lo rende più competitivo sul mercato e contribuisce alla tutela dell’ambiente.
Con i serramenti Oknoplast, puoi fare la tua parte per un futuro più sostenibile — e iniziare a risparmiare già oggi.