Proteggi la tua casa dagli allagamenti

Perché scegliere le paratie anti-allagamento Acquastop 

Emergenza maltempo: i dati dell’ultima settimana 📉

Nelle ultime ore la Lombardia è stata violentemente colpita da temporali e nubifragi: si contano oltre 500 interventi dei Vigili del Fuoco tra il 6 e il 7 luglio, con dragaggi e aiuti concentrati nelle province di Bergamo, Brescia, Milano e Varese tg24.sky.it+5newsroom24.it+5unita.tv+5.
In particolare, nei comuni della Brianza come Meda e Lentate sul Seveso, il fiume Seveso è esondato, allagando case, sottopassi e strade — circa 15 persone evacuate nelle sole ultime 48 ore newsroom24.it+8ansa.it+8newsroom24.it+8.
Situazioni analoghe si registrano a Sondrio e in Valtellina, con 50 persone evacuate per smottamenti nelle frazioni di Valdisotto newsroom24.it.

Allagamenti ricorrenti: un problema da prevenire

Questi eventi, ripetuti e dalle conseguenze gravi, evidenziano come la vulnerabilità delle abitazioni non sia solo legata al maltempo improvviso, ma anche all’assenza di barriere difensive attive contro l’acqua. In molte zone, le strutture urbane — tombini, sottopassi, garage interrati — trasformano anche pochi centimetri di pioggia in vere e proprie piene che penetrano in casa.

Acquastop: la soluzione anti-allagamento su misura

Le paratie anti-allagamento Acquastop sono studiate per impedire fisicamente l’ingresso dell’acqua in punti critici come ingressi, garage interrati e cantine. Ecco perché sono fondamentali oggi:

  1. Adattabilità personalizzata – Progettate su misura per qualsiasi apertura, si integrano senza alterare l’estetica dell’edificio.

  2. Facili da installare e usare – Meccanismo scorrevole, rapido da montare in caso di allerta. Nessuna modifica strutturale permanente.

  3. Massima tenuta idraulica – Testate per resistere a ondate d’acqua anche intense, garantiscono una barriera efficace.

  4. Durata e manutenzione minima – Materiali resistenti alla corrosione e ai raggi UV, per protezione continua nel tempo.

Vantaggi concreti per il proprietario

  • Riduzione del rischio di danni a muri, impianti elettrici e mobili.

  • Contenimento dei costi di ripristino, spesso ingenti dopo un’alluvione.

  • Maggiore serenità e sicurezza, con una misura preventiva che fa davvero la differenza.

Il momento giusto è ora

Dopo una settimana di allerta con esondazioni come quella del Seveso, è chiaro che non si può più rimandare. I semafori di protezione ambientale sono accesi: il clima instabile impone scelte di prevenzione.

en_US

Chiusura estiva showroom

Si informa la gentile clientela che i nostri showroom
saranno chiusi nelle seguenti date :
Dall’ 11 al 25 agosto compresi